Nuova chiusura a Tempera
Si comunica che per effetto del DPCM del 25 ottobre 2020 il CENTRO CULTURALE TEMPERA rimarrà chiuso fino a data da destinarsi.
Si comunica che per effetto del DPCM del 25 ottobre 2020 il CENTRO CULTURALE TEMPERA rimarrà chiuso fino a data da destinarsi.
Sei curioso, curiosa?
Vorresti incontrare la cimice maiofaga che mangia le maiuscole?
O il farfalo, piccolo imenottero, che mangia le doppie (con preferenza per le “emme” e le “enne”)?Ti piacerebbe seguire le vicende del raro ragno univerbo, così detto perché si ciba solo del verbo “elìcere”.
Oramai, dopo aver letto, hai un tarlo nella testa?
…è il tuo momento, iscriviti e partecipa al nuovo corso teatrale:SVAGO TEATROa cura di Roberto Mascioletti
Ogni venerdì dal 09 ottobre 2020
– Bambini 17:30 – 18:30
– Ragazzi ed adulti 18:30 – 20:00
Martedì 29 Settembre 2020 riapre finalmente il Centro Culturale. In questi mesi abbiamo provveduto a sanificare i locali e abbiamo adeguato gli spazi secondo le indicazioni ministeriali e regionali. Nel rispetto di quanto previsto dai protocolli di sicurezza per il contenimento del Covid-19, riusciamo a riprendere le nostre attività con ingressi contingentati per piccoli gruppi, distanza di sicurezza, uso di mascherina (dai 7 anni in su), gel igienizzante ed eventuale misurazione della temperatura.
Per partecipare alle attività e accedere alla struttura è necessario compilare in sede apposita modulistica relativa all’adesione dei protocolli di sicurezza.
Riprendiamo con:
Assistenza allo Studio: Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00.
Area Giochi: Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00
Venerdì 9 ottobre riprenderanno i Corsi di Teatro per bambini dai 7 anni in su (ore 17,30) e Ragazzi/Adulti dai 15 anni in su, previa iscrizione e con gruppi di massimo 10 persone. A Breve Locandina più dettagliata.
Sono passati 11 anni e come in quel giorno anche oggi stiamo vivendo momenti di grande difficoltà, ma c’è un’immensa differenza: il 6 aprile 2009 noi non abbiamo potuto scegliere di stare in casa per evitare il terremoto: il sisma ci ha strappati dalle nostre case con una potenza così brutale da far crollare le nostre vite senza preavviso e senza gradualità, vite che abbiamo dovuto ricostruire, nonostante quelle dei nostri amici che invece sono volate via.
Quello che oggi noi siamo chiamati a fare è di una facilità disarmante: dobbiamo stare semplicemente a casa per non ammalarci.
Oggi, 6 aprile 2020 è la Giornata del Ricordo e il nostro pensiero vola in cielo rievocando quei pallocini bianchi che eravamo soliti far volare ma che nei nostri ricordi anche oggi sono ancora lì come le persone che rappresentano. L’affetto e la nostalgia crescono come i bei salici in riva al fiume Vera piantumati per loro dalla nostra comunità.
Tempera ricorda Dario, Adalgisa, Guido, Carmine, Tommaso, Giannina, Serafina e Armando.
Non potendo stare tutti vicini, causa Covid19, abbiamo deciso di pubblicare le foto delle commemorazioni degli anni passati
Il Centro Culturale Tempera resterà chiuso fino al 15 marzo come previsto dal Decreto Ministeriale DPCM del 04/03/2020
Anche quest’anno abbiamo voluto celebrare il nostro Carnevale, con tante sorprese per i nostri piccoli bambini.
Anche quest’anno Babbo Natale verrà nel nostro CENTRO CULTURALE TEMPERA per donare tanti giochi ai bambini, ma prima, tombolata con tanti premi…
Ecco la nostra proposta natalizia.
Ringraziamo tutti gli sponsor per averci sostenuto anche quest’anno.
Presentazione del libro “Nuvole di zucchero” di Lina Ricci.
Ingresso libero
LABORATORIO DI ESPRESSIVITA’ MUSICALE
a cura di Diana Di Roio
Incontro introduttivo e informativo
giovedì 24 ottobre 2019
ore 17:30 presso il
CENTRO CULTURALE TEMPERA
info al 349 8429270
Corsi di TEATRO a cura di ROBERTO MASCIOLETTI
LEZIONI DI PROVA
venerdì 4 ottobre 2019:
• 17:30 per BAMBINI
• 18:30 per RAGAZZI
• 19:30 per ADULTI
A seguire tutti i venerdì
Domenica 2 giugno 2019
presso il CENTRO CULTURALE TEMPERA
saggi spettacoli del progetto
“ART-THERAPY – Le curiose trame della comunicazione non verbale”
LABORATORIO “FARE TEATRO PER CONOSCERCI MEGLIO”
ore 18:00
“L’Ulissea Moderna”
(Saggio-Spettacolo Bambini)
attori:
Nicole Alfonsetti
Andrea Caccia
Michele Coluzzi
Leonardo Pagliarello
Edoardo Rubino
Stefano Rossi
Loris Speranza
ore 18:30
Una Solita, Insolita Stori D’amore
(Saggio-Spettacolo Adulti)
attori:
Carmelina Alfonsetti
Antonio Del Sole
Liduina Cordisco
Musiche originali eseguite dal vivo
a cura di Giorgia Gatti (pianoforte).
Regia a cura di Roberto Mascioletti
CENTRO CULTURALE TEMPERA
DOMENICA 2 GIUGNO 2010 ORE 17,30
• MUSICA ESPRESSIVA
17,30: TEMPERALAND percorso artistico- musicale a cura di Diana Di Roio con la partecipazione di Sabrina Cardone (pianoforte)
• FARE TEATRO PER CONOSCERSI MEGLIO
18,00: L’ULISSEA MODERNA (Saggio-Spettacolo Bambini)
18,30: UNA SOLITA, INSOLITA STORIA D’AMORE (Saggio-Spettacolo Adulti). Musiche originali eseguite dal vivo a cura di Giorgia Gatti (pianoforte). Regia a cura di Roberto Mascioletti.
• MANDALA-RELAX e FUMETTO CREATIVO
17,30-19,30 Esposizione Elaborati artistici realizzati durante i laboratori di Mandala-Relax (a cura di Ilaria Giachetti e Federico Manzi) e di Fumetto Creativo a cura di Sarah Floris della Scuola di Fumetto Abruzzo
INGRESSO LIBERO
Info al 349-8429270
______
Lo sguardo del Cinema tra ambiente, tradizione e territorio
INGRESSO LIBERO
ecco le foto