Vai al contenuto

Associazione Tempera Onlus

per una nuova Tempera (fraz. L'Aquila)

  • Home
  • L’Associazione
    • Progetti
    • Il Giornalino “La voce del Vera”
    • Rassegna stampa
  • Centro Culturale Tempera
    • Inaugurazione
  • Natale 2020
  • Il paese: Tempera
    • Il libro
    • Video su Tempera
  • Donazioni
  • Contatti
  • Home
  • L’Associazione
    • Progetti
    • Il Giornalino “La voce del Vera”
    • Rassegna stampa
  • Centro Culturale Tempera
    • Inaugurazione
  • Natale 2020
  • Il paese: Tempera
    • Il libro
    • Video su Tempera
  • Donazioni
  • Contatti
Associazione Tempera Onlus

undefined

Associazione Tempera Onlus

Assistenza sociale e sociosanitaria, beneficenza; istruzione; formazione; sport dilettantistico; spettacolo; promozione della cultura e dell’arte, con particolare attenzione alla tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente

Chi siamo
update-service-01

Dona il 5x1000

Sostieni le nostre attività di volontariato

Dona il 5x1000

update-service-01

La Voce del Vera

La scrittura come mezzo pratico ed efficace per esprimere i propri bisogni e le proprie idee

La Voce del Vera

update-service-01

Progetti

Scopri tutti i nostri progetti che ci hanno permesso di contribuire alla ricostruzione culturale del paese Tempera

Progetti

Musaikon: il progetto

Musaikon: frammenti di vita nella natura e nell’arte, progetto sostenuto con i fondi 8×1000 della Tavola Valdese.

Condividi

MOSAIKANDO CON IL RICICLO, laboratorio artistico a cura di Federico Manzi

MOSAIKANDO CON IL RICICLO.

“Mosaicando con il riciclo” è un’attività artistica con la quale i partecipanti potranno stimolare la
loro creatività realizzando il mosaico, una tecnica decorativa che consente la rappresentazione di
un’immagine tramite l’applicazione e l’accostamento di frammenti di materiali (tessere) colorati su
supporti come vetro, calcestruzzo, fibre di legno, ceramica oppure anche con materiali di riciclo
come la plastica. I partecipanti impareranno a realizzare oggetti artistici fatti anche con la
“spazzatura”. Realizzare un’opera d’arte “con la spazzatura” risale al periodo di Picasso. Questa
modalità artistica costituisce oggi uno strumento di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente e al
problema della riduzione e del riciclaggio dei rifiuti. Si possono riciclare t-shirt, jeans, bottigle di
plastica, pneumatici..cd, dvd ecc.. con i quali si possono realizzare borse, collane, bracciali,
ciondoli, soprammobili, oggetti da scrivania e tanto altro; tra le tecniche che verranno proposte
durante il laboratorio si utilizzerà anche la tecnica del papier collè ripresa da Braque e Picasso per
realizzare “opere d’arte ecologiche”.

Laboratorio artistico a cura di Federico Manzi.Lezione di prova MARTEDì 9 NOVEMBRE 2021 ore 17:30presso il CENTRO CULTURALE TEMPERA OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.

Ecco qualche video https://fb.watch/9nFwHghN_q/ https://fb.watch/9nFC_Zx6tI/

Condividi

Concerto 45+1 anni in Musica

L’Associazione Musicale SCHOLA CANTORUM S.SISTO diretta da Alberto Martinelli presenta “45+1 anni in Musica” della Schola Cantorum S.Sisto, un “Concerto per coro, soli ed ensemble da camera” che si terrà il 7 novembre 2021 ore 18:30 presso l’Auditorium del Centro Culturale Tempera, zona Progetto C.a.s.e.

Ingresso libero e con Green Pass

https://www.facebook.com/AssociazioneTemperaOnlus

Condividi

Progetto Musaikòn – Workshop a cura di Handpan Battiloro

WORKSHOP HANDPAN
a cura di Battiloro Handpan

Un percorso sonoro per conoscere le potenzialità dell’handpan e sintonizzarsi con le frequenze della natura. Un’esperienza da non perdere.

La partecipazione al Workshop prevede un pacchetto di 2 lezioni (sabato 9 ottobre il pomeriggio e domenica 10 ottobre la mattina) per piccoli gruppi. A ciascun corsista verrà fornito uno strumento per partecipare al laboratorio.

Costo iscrizione 20€ (obbligatoria entro il 4 ottobre 2021)

Età minima richiesta: 16 anni

Saranno rispettati tutti i protocolli anticovid previsti dalla normativa vigente

Green Pass Obbligatorio

In caso di assenza dei partecipanti non sarà possibile recuperare la lezione

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al 349-8429270 oppure associazionetemperaonlus@virgilio.it

Condividi

A teatro con “La bambola contesa”


“La bambola contesa”

Spettacolo Teatrale per tutte le età.

Sabato 25 Settembre ore 18 presso il Centro Culturale Tempera

Vi aspettiamo

Green Pass Obbligatorio dai 12 anni in su


Ecco le foto dell’evento

Condividi

Riapre il Centro Culturale

Riapertura del Centro Culturale Tempera

Martedì 21 Settembre 2021 riapre finalmente il Centro Culturale. In questi mesi abbiamo provveduto a sanificare i locali e abbiamo adeguato gli spazi secondo le indicazioni ministeriali e regionali. Nel rispetto di quanto previsto dai protocolli di sicurezza per il contenimento del

Covid-19, riusciamo a riprendere le nostre attività con ingressi contingentati per piccoli gruppi, distanza di sicurezza, uso di mascherina (dai 7 anni in su), gel igienizzante ed eventuale misurazione della temperatura.Per partecipare alle attività e accedere alla struttura è necessario compilare in sede l’apposita modulistica relativa all’adesione dei protocolli di sicurezza. Riprendiamo con:

• Assistenza allo Studio – Martedì e Giovedì dalle 16,00 alle 18,00

• Area Giochi Martedì e Giovedì dalle 16,00 alle 18,00.

VI ASPETTIAMO

Condividi

Spettacolo teatrale “I soliti eredi”

Spettacolo Teatrale "i soliti eredi"
Centro Culturale Tempera, Associazione Tempera Onlus

Ecco la locandina inviata da Roberto per Sabato 19 giugno. PRESENTARE LA LOCANDINA CON QUESTO POST
Dopo tanti mesi di sospensione delle attività del Centro Culturale Tempera, riprendiamo con uno Spettacolo tenuto dai partecipanti del Laboratorio teatrale a cura di da Roberto Mascioletti, SABATO 19 GIUGNO ALLE ORE 18,00. INGRESSO GRATUITO

Partecipa all’evento rispettando le regole anticovid (POSTI LIMITATI-GRADITA LA PRENOTAZIONE al n. 349-8429270)

  • ingressi contingentati
  • uso obbligatorio della mascherina (dai 6 anni in su)
  • utilizzo di gel igienizzante
  • misurazione della temperatura
  • mantenimento della distanza di sicurezza
  • compilazione dell’Autodichiarazione per protocollo Anticovid

Condividi

Corsi teatrali online

SICURO E CONSAPEVOLE che  il teatro on-line non potrà mai sostituire quello in presenza, durante questi tempi ancora difficili ed in seguito alle vostre tante richieste, posso dire che di certo può “aiutare”. 
I corsi teatrali online, divisi per fasce di età, sono pensati come uno spazio per sperimentare ed allargare il potenziale espressivo, coltivare la musicalità del corpo-voce, attraverso giochi ed esercizi teatrali.


Per richieste, informazioni e/o chiarimenti
Cell. 334 3779074 robertomascioletti@gmail.com
Roberto Mascioletti – Associazione Tempera onlus

ClasseMista Teatro Sulmona Fantacadabra Teatro
#corsiteatrali #corsiteatralionline

tempera onlus corsi teatro

Condividi

Nuova chiusura a Tempera

Si comunica che per effetto del DPCM del 25 ottobre 2020 il CENTRO CULTURALE TEMPERA rimarrà chiuso fino a data da destinarsi.

Condividi

Nuovi Corsi di teatro

tempera-onlus-corsi-teatro-2020-roberto-mascioletti

Sei curioso, curiosa?

Vorresti incontrare la cimice maiofaga che mangia le maiuscole?
O il farfalo, piccolo imenottero, che mangia le doppie (con preferenza per le “emme” e le “enne”)?Ti piacerebbe seguire le vicende del raro ragno univerbo, così detto perché si ciba solo del verbo “elìcere”.

Oramai, dopo aver letto, hai un tarlo nella testa?
…è il tuo momento, iscriviti e partecipa al nuovo corso teatrale:SVAGO TEATROa cura di Roberto Mascioletti

Ogni venerdì dal 09 ottobre 2020

– Bambini 17:30 – 18:30

– Ragazzi ed adulti 18:30 – 20:00

Condividi

Riapertura Centro Culturale Tempera

Martedì 29 Settembre 2020 riapre finalmente il Centro Culturale. In questi mesi abbiamo provveduto a sanificare i locali e abbiamo adeguato gli spazi secondo le indicazioni ministeriali e regionali. Nel rispetto di quanto previsto dai protocolli di sicurezza per il contenimento del Covid-19, riusciamo a riprendere le nostre attività con ingressi contingentati per piccoli gruppi, distanza di sicurezza, uso di mascherina (dai 7 anni in su), gel igienizzante ed eventuale misurazione della temperatura.

Per partecipare alle attività e accedere alla struttura è necessario compilare in sede apposita modulistica relativa all’adesione dei protocolli di sicurezza.

Riprendiamo con:
Assistenza allo Studio: Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00.
Area Giochi: Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00

Venerdì 9 ottobre riprenderanno i Corsi di Teatro per bambini dai 7 anni in su (ore 17,30) e Ragazzi/Adulti dai 15 anni in su, previa iscrizione e con gruppi di massimo 10 persone. A Breve Locandina più dettagliata.

tempera-onlus-disposizioni-covid19


Condividi

6 aprile 2020

Sono passati 11 anni e come in quel giorno anche oggi stiamo vivendo momenti di grande difficoltà, ma c’è un’immensa differenza: il 6 aprile 2009 noi non abbiamo potuto scegliere di stare in casa per evitare il terremoto: il sisma ci ha strappati dalle nostre case con una potenza così brutale da far crollare le nostre vite senza preavviso e senza gradualità, vite che abbiamo dovuto ricostruire, nonostante quelle dei nostri amici che invece sono volate via.
Quello che oggi noi siamo chiamati a fare è di una facilità disarmante: dobbiamo stare semplicemente a casa per non ammalarci.

Oggi, 6 aprile 2020 è la Giornata del Ricordo e il nostro pensiero vola in cielo rievocando quei pallocini bianchi che eravamo soliti far volare ma che nei nostri ricordi anche oggi sono ancora lì come le persone che rappresentano. L’affetto e la nostalgia crescono come i bei salici in riva al fiume Vera piantumati per loro dalla nostra comunità.

Tempera ricorda Dario, Adalgisa, Guido, Carmine, Tommaso, Giannina, Serafina e Armando.

Non potendo stare tutti vicini, causa Covid19, abbiamo deciso di pubblicare le foto delle commemorazioni degli anni passati

 

2010
2010
2012
2013
2014
2014
2019
2010
2011
2013
2014
2015
2019
2010
2011
2013
2014
2015

Condividi

ALLERTA COVID 19: chiusura attività

Il Centro Culturale Tempera resterà chiuso fino al 15 marzo come previsto dal Decreto Ministeriale DPCM del 04/03/2020

Condividi

Festa di Carnevale 2020

Anche quest’anno abbiamo voluto celebrare il nostro Carnevale, con tante sorprese per i nostri piccoli bambini.

Condividi

Il salotto magico di MISTER SANDRO

Ecco le foto del fantastico spettacolo di Magia.

 

Condividi

Ice-Art Sculture di Ghiaccio

Condividi

Spettacolo Teatrale “Favole al telefono” Gianni Rodari

Condividi

Concerto di Natale e presentazione Nuovo Progetto

Condividi

Tombolata con Babbo Natale

Anche quest’anno Babbo Natale verrà nel nostro CENTRO CULTURALE TEMPERA per donare tanti giochi ai bambini, ma prima, tombolata con tanti premi…

Condividi

Cartellone Natalizio della Tempera Onlus

Ecco la nostra proposta natalizia.

Ringraziamo tutti gli sponsor per averci sostenuto anche quest’anno.

Condividi

Pagine
  • Credits
  • Home
  • Il Giornalino “La voce del Vera”
  • Natale 2020
  • L’Associazione
  • Centro Culturale Tempera
    • Inaugurazione
  • Progetti
  • Rassegna stampa
  • Video su Tempera
  • Il paese: Tempera
  • Donazioni
  • Contatti
  • Il libro
Articoli recenti
  • Musaikon: il progetto
  • MOSAIKANDO CON IL RICICLO, laboratorio artistico a cura di Federico Manzi
  • Concerto 45+1 anni in Musica
  • Progetto Musaikòn – Workshop a cura di Handpan Battiloro
  • A teatro con “La bambola contesa”
  • Riapre il Centro Culturale
  • Spettacolo teatrale “I soliti eredi”
  • Corsi teatrali online
  • Nuova chiusura a Tempera
  • Nuovi Corsi di teatro
  • Riapertura Centro Culturale Tempera
  • Dona il 5×1000
  • 6 aprile 2020
  • ALLERTA COVID 19: chiusura attività
  • Festa di Carnevale 2020
  • Il salotto magico di MISTER SANDRO
  • Ice-Art Sculture di Ghiaccio
  • Spettacolo Teatrale “Favole al telefono” Gianni Rodari
  • Concerto di Natale e presentazione Nuovo Progetto
  • Tombolata con Babbo Natale
  • Cartellone Natalizio della Tempera Onlus
  • Presentazione libro “Nuvole di zucchero”
  • Corsi di Informatica
  • Laboratorio di Espressività Musicale
  • Corso Teatro “Tutti in scena”
  • Festa di Fine Estate
  • Saggi-Spettacolo “Fare teatro per conoscerci meglio”
  • Art-Therapy: Saggi ed Expò
  • Spettacolo “Immagini e note”
  • Sòcera e Nòra, 2 atti in dialetto aquilano
Search
Link utili
  • Seguici su Facebook
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

ASSOCIAZIONE TEMPERA ONLUS - Via San Biagio n.22, Tempera, 67100 L’Aquila - Info: 349 8429270