Vai al contenuto

Associazione Tempera Onlus

per una nuova Tempera (fraz. L'Aquila)

  • Home
  • L’Associazione
    • Progetti
    • Il Giornalino “La voce del Vera”
    • Rassegna stampa
  • Centro Culturale Tempera
    • Inaugurazione
  • Natale 2020
  • Il paese: Tempera
    • Il libro
    • Video su Tempera
  • Donazioni
  • Contatti
  • Home
  • L’Associazione
    • Progetti
    • Il Giornalino “La voce del Vera”
    • Rassegna stampa
  • Centro Culturale Tempera
    • Inaugurazione
  • Natale 2020
  • Il paese: Tempera
    • Il libro
    • Video su Tempera
  • Donazioni
  • Contatti

Archivi categoria: Iniziative

  • Home
  • Archivio per categoria "Iniziative"

6 aprile 2020

Sono passati 11 anni e come in quel giorno anche oggi stiamo vivendo momenti di grande difficoltà, ma c’è un’immensa differenza: il 6 aprile 2009 noi non abbiamo potuto scegliere di stare in casa per evitare il terremoto: il sisma ci ha strappati dalle nostre case con una potenza così brutale da far crollare le nostre vite senza preavviso e senza gradualità, vite che abbiamo dovuto ricostruire, nonostante quelle dei nostri amici che invece sono volate via.
Quello che oggi noi siamo chiamati a fare è di una facilità disarmante: dobbiamo stare semplicemente a casa per non ammalarci.

Oggi, 6 aprile 2020 è la Giornata del Ricordo e il nostro pensiero vola in cielo rievocando quei pallocini bianchi che eravamo soliti far volare ma che nei nostri ricordi anche oggi sono ancora lì come le persone che rappresentano. L’affetto e la nostalgia crescono come i bei salici in riva al fiume Vera piantumati per loro dalla nostra comunità.

Tempera ricorda Dario, Adalgisa, Guido, Carmine, Tommaso, Giannina, Serafina e Armando.

Non potendo stare tutti vicini, causa Covid19, abbiamo deciso di pubblicare le foto delle commemorazioni degli anni passati

 

2010
2010
2012
2013
2014
2014
2019
2010
2011
2013
2014
2015
2019
2010
2011
2013
2014
2015

Condividi

  • 6 Apr, 2020
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Anniversario, Iniziative

Festa di Carnevale 2020

Anche quest’anno abbiamo voluto celebrare il nostro Carnevale, con tante sorprese per i nostri piccoli bambini.

Condividi

  • 15 Feb, 2020
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Eventi, Iniziative

6 aprile 2013… …per non dimenticare

Sono ormai trascorsi quattro anni dal sisma che ha sconvolto e segnato per sempre le nostre vite, ma è sempre vivo nei nostri cuori il ricordo di coloro che dal 6 aprile 2009 non ci sono più: Dario, Adalgisa, Guido, Carmine, Tommaso, Giannina, Serafina e Armando…

…Ricordiamoli insieme anche quest’anno …

  • Ore 16,00: Preghiera e benedizione della targa commemorativa presso la Chiesa di legno di Tempera
  • Ore 16,15: Messa di suffragio

Condividi

  • 5 Apr, 2013
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative

Arte e solidarietà


In occasione della 718^ Perdonanza Celestiniana è stata allestita a L’Aquila, presso il Ridotto del Teatro comunale, una mostra di pittura dell’artista Lia Garofalo, sponsorizzata dal Gruppo Alessandri-Costruzioni generali. La presentazione è avvenuta giovedì 23 agosto 2012 alle ore 16, mentre le tele sono rimaste esposte dal 24 al 29 agosto. La stessa mostra è stata riproposta nella frazione di Tempera nel mese di settembre, in questa occasione sono state esposte anche alcune tele raffiguranti gli edifici storici del borgo, quali il Mulino quattrocentesco e la Rameria. L’iniziativa, oltre ad avere una notevole valenza artistica, ha una finalità benefica, infatti, i quadri e le litografie possono essere acquistati e il ricavato sarà devoluto all’Associazione Tempera onlus. Contattateci!

Condividi

  • 18 Ago, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

Settimana della musica

Dal 25 al 28 giugno si è svolta a Tempera la Settimana della Musica organizzata dall’ADvis e dall’Associazione Tempera onlus nell’ambito del Progetto “Ricostruiamo L’Aquila emozionandoci”. La rassegna è iniziata con una passeggiata sonora notturna ai piedi del Gran Sasso, guidata dal musicoterapeuta svizzero Wolfgang Fasser (accompagnatore per il CAI Giustino Ghizzoni) che ha fatto scoprire a tutti i partecipanti le innumerevoli sonorità che si celano sui nostri monti. Nei giorni successivi, invece, la musicoterapeuta Francesca Abignente ha effettuato nelle ore serali delle sedute di musicoterapia per adulti e nella ore pomeridiane dei laboratori sonori per i bambini, conclusisi con una passeggiata lungo il fiume Vera.

Condividi

  • 8 Lug, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

Iniziativa di solidarietà

Il sisma dell’Emilia Romagna ha fatto rivivere a molti di noi il dolore di una dramma già vissuto e mai superato, per questo abbiamo cercato un modo un po’ insolito per dare un supporto morale e donare la nostra amicizia al popolo emiliano. Grazie al contatto del nostro caro capocampo Cristiano, siamo andati nella tendopoli della frazione di San Carlo, abbiamo cucinato quasi tremila arrosticini cercando di strappare qualche sorriso ai volti degli sfollati, ci siamo riusciti!

Condividi

  • 8 Lug, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative

Presentazione del video Abruzzo: LAquila 2009-2011

Sono ormai trascorsi tre anni dal fatidico 6 aprile 2009 e ogni giorno si sente sempre di più la necessità di non dimenticare quanto è successo e di documentare come sono cambiati i luoghi e la vita delle persone. Per questo,in occasione del terzo anniversario dal sisma, l’associazione ha voluto presentare e proiettare un documentario realizzato da Mario Negri. Il video, di cui è stato realizzato anche un DVD, vuole essere un viaggio sociale nei luoghi e nella memoria per mostrare l’impegno delle persone che cercano di riappropriarsi delle loro vite, sforzandosi di mantenere vivi i ricordi e accarezzando nuove speranze.

Condividi

  • 8 Lug, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative

Pasqua con l’uovo dei Pantelù

Domenica 8 aprile, giorno di Pasqua, è stato aperto e distribuito un uovo gigante che il Gruppo Pantelù di Crema ha voluto donare alla popolazione di Tempera. Grazie ai Pantelù per non averci dimenticato.

Condividi

  • 11 Apr, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

Macerie dentro e fuori

Sabato 24 marzo 2012 a Tempera si è svolta la presentazione del libro MACERIE DENTRO E FUORI, un volume ricco di documenti e testimonianze dedicato a tutti gli studenti vittime del sisma del 6 aprile 2009 e curato dal giornalista Umberto Braccili. L’iniziativa, a quasi tre anni da quella fatidica notte, è un modo per non dimenticare, per ricordare coloro che non ci sono più e perché ognuno nel suo piccolo si impegni affinché ciò non si ripeta. L’evento, sostenuto dal Csa, è stato un momento di solidarietà umana e sociale tra la popolazione e i rappresentanti dell’associazione AVUS (Associazione Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009), rappresentata dal suo vice presidente.

Condividi

  • 26 Mar, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

SPETTACOLO TEATRALE E MOSTRA FOTOGRAFICA

Nel mese di dicembre si sono conclusi due dei laboratori emotivo-esperenziali previsti dal progetto “Ricostruiamo L’Aquila emozionandoci”, presentato nell’ambito della Progettazione sociale straordinaria Emergenza Abruzzo, in partenariato con l’associazione AdVis.

Il Laboratorio Teatrale è terminato il 16 dicembre con uno spettacolo che ha visto protagonisti i bambini sia nel ruolo di attori ma anche in quello di “autori”, in quanto sono stati loro stessi, guidati dall’attore Roberto Mascioletti, a scrivere un originale copione dal titolo “Insalata di rose”.

Il Laboratorio Fotografico, curato da Arturo Carniti, si è concluso il 20 dicembre con una mostra fotografica, allestita presso i locali dell’ITIS, realizzata dai ragazzi che hanno esposto le loro foto su pannelli stampati su tela.

Vi anticipiamo che nel mese di febbraio 2012 verrà effettuato un laboratorio di scrittura finalizzato alla realizzazione di un giornalino, mentre tra marzo ed aprile inizierà un laboratorio musicale.

Condividi

  • 6 Feb, 2012
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Attività, Iniziative, Servizi

I bambini e l’intercultura

Nel mese di novembre la Ludoteca del Centro culturale di Tempera ha ospitato l’associazione Eritrea di Pescara che ha organizzato tre incontri ludico-didattici dedicati all’intercultura. Durante le attività i bambini sono stati invitati a prendere familiarità con il popolo spagnolo, ucraino ed eritreo indossando costumi tradizionali ed imparando canti popolari in lingua originale. Si sono poi cimentati nell’utilizzo dell’alfabeto cirillico e pensate un po’… hanno realizzato dei disegni con un antico compasso del popolo Maya.

Condividi

  • 14 Nov, 2011
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

La festa di Halloween

Lunedì 31 ottobre si è svolta la tanto attesa festa di Halloween. I bambini hanno addobbato la stanza e dopo aver fatto il consueto “dolcetto scherzetto” si sono intrattenuti con divertenti con giochi, canti e balli. Un ringraziamento particolare al Dj Claudione per la sua disponibilità ad allietare ed animare le nostre feste.

 

 

Condividi

  • 14 Nov, 2011
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

Siamo tutti fratelli e sorelle d’Italia

Palermo, Teatro Lelio, 6 maggio 2011: “Siamo tutti e sorelle e fratelli d’Italia”.

“Siamo tutti e sorelle e fratelli d’Itala” è il titolo di un Convegno organizzato dalla Tavola Valdese per illustrare i progetti finanziati con i proventi dell’otto per mille, che sono stati destinati a varie iniziative di solidarietà, atte a favorire l’integrazione e l’intercultura. I relatori della Tavola sono stati la moderatora Maria Bonafede e il prof. Paolo Naso, mentre alla nostra associazione è stato affidato il compito di illustrare il progetto del centro polivalente che, proprio grazie al contributo della Tavola, si realizzerà a Tempera su un terreno comunale. In rappresentanza del Comune di L’Aquila è intervenuto l’assessore alla Politiche sociali Stefania Pezzopane che, nel ringraziare la comunità valdese, ha voluto sottolineare l’importanza di una ricostruzione non soltanto materiale ma anche culturale e sociale.

Condividi

  • 20 Mag, 2011
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative, News

2° anniversario dal 6 aprile 2009

Il giorno 6 aprile 2011 alle ore 17,30 in Piazzetta delle Oche a Tempera ((L’Aquila) l’Associazione Tempera Onlus ha organizzato una cerimonia in ricordo delle vittime del sisma Adalgisa, Armando, Carmine, Dario, Gianna, Guido, Serafina, Tommaso. Lo scorso anno lungo il corso del fiume Vera sono stati piantati due salici: uno simbolo della memoria, del ricordo, di ciò che è passato e delle persone che, da quel fatidico giorno, non ci sono più; l’altro simbolo di rinascita e di speranza. Quest’anno L’Associazione ha voluto nuovamente onorare la memoria delle vittime, cingendo quei salici con i loro nomi e facendo volare nel cielo dei palloncini. A seguire c’è stata una messa di suffragio celebrata da monsignor Giovanni D’Ercole e da don Giovanni Gatto, animata dall’Associazione Polifonica Tempera diretta dal M° Isabella Aromatario.

Condividi

  • 4 Apr, 2011
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative

“Racconto animato” e “Laboratorio didattico”

2 e 3 ottobre 2010

“Famiglia Malaussène” è un’ associazione di promozione sociale molto sensibile alle tematiche dell’integrazione e dell’intercultura, infatti promuove spettacoli e laboratori didattici finalizzati al recupero delle tradizioni ma anche alla conoscenza e alla divulgazione degli usi e costumi delle popolazioni balcaniche. I Malaussène, infatti, promuovono ogni estate attività didattiche per le popolazioni del Kosovo (con particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti) nell’ottica dello scambio interculturale. “L’incontro  tra i Malaussène e l’Associazione Tempera Onlus è avvenuto in modo casuale, noi ci trovavamo ad Agazzano (Piacenza) in occasione di una manifestazione pro-Abruzzo e lì abbiamo visto i Malaussène che leggevano libri e è un’ associazione di promozione sociale molto sensibile alle tematiche dell’integrazione e dell’intercultura, infatti promuove spettacoli e laboratori didattici finalizzati al recupero delle tradizioni ma anche alla conoscenza e alla divulgazione degli usi e costumi delle popolazioni balcaniche. I Malaussène, infatti, promuovono ogni estate attività didattiche per le popolazioni del Kosovo (con particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti) nell’ottica dello scambio interculturale. “L’incontro  tra i Malaussène e l’Associazione Tempera Onlus è avvenuto in modo casuale, noi ci trovavamo ad Agazzano (Piacenza) in occasione di una manifestazione pro-Abruzzo e lì abbiamo visto i Malaussène che leggevano libri e poi, giocando e cantando, costruivano degli spaventapasseri con i bambini. Abbiamo raccontato loro la nostra esperienza e ci hanno proposto di allietarci con le loro storie e i loro spaventapasseri, che in realtà sono anche un po’ i nostri, visto che viviamo in un territorio prevalentemente agreste. Gli appuntamenti sono due e si svolgeranno a Tempera presso la Sala degli Usi Civici: sabato 2 ottobre alle ore 21,00 i Malaussène proporranno un racconto animato per grandi e piccini dal titolo L’amico dei passerotti, domenica 3 ottobre dalle 15,30 alle 17,30 ci sarà un laboratorio didattico durante il quale si costruiranno gli spaventapasseri”.

Condividi

  • 15 Nov, 2010
  • (0) Commenti
  • By admin
  • Iniziative
Search
Articoli recenti
  • Musaikon: il progetto
  • MOSAIKANDO CON IL RICICLO, laboratorio artistico a cura di Federico Manzi
  • Concerto 45+1 anni in Musica
  • Progetto Musaikòn – Workshop a cura di Handpan Battiloro
  • A teatro con “La bambola contesa”
  • Riapre il Centro Culturale
  • Spettacolo teatrale “I soliti eredi”
  • Corsi teatrali online
  • Nuova chiusura a Tempera
  • Nuovi Corsi di teatro
  • Riapertura Centro Culturale Tempera
  • Dona il 5×1000
  • 6 aprile 2020
  • ALLERTA COVID 19: chiusura attività
  • Festa di Carnevale 2020
  • Il salotto magico di MISTER SANDRO
  • Ice-Art Sculture di Ghiaccio
  • Spettacolo Teatrale “Favole al telefono” Gianni Rodari
  • Concerto di Natale e presentazione Nuovo Progetto
  • Tombolata con Babbo Natale
  • Cartellone Natalizio della Tempera Onlus
  • Presentazione libro “Nuvole di zucchero”
  • Corsi di Informatica
  • Laboratorio di Espressività Musicale
  • Corso Teatro “Tutti in scena”
  • Festa di Fine Estate
  • Saggi-Spettacolo “Fare teatro per conoscerci meglio”
  • Art-Therapy: Saggi ed Expò
  • Spettacolo “Immagini e note”
  • Sòcera e Nòra, 2 atti in dialetto aquilano
Pagine
  • Credits
  • Home
  • Il Giornalino “La voce del Vera”
  • Natale 2020
  • L’Associazione
  • Centro Culturale Tempera
    • Inaugurazione
  • Progetti
  • Rassegna stampa
  • Video su Tempera
  • Il paese: Tempera
  • Donazioni
  • Contatti
  • Il libro
Articoli recenti
  • Musaikon: il progetto
  • MOSAIKANDO CON IL RICICLO, laboratorio artistico a cura di Federico Manzi
  • Concerto 45+1 anni in Musica
  • Progetto Musaikòn – Workshop a cura di Handpan Battiloro
  • A teatro con “La bambola contesa”
  • Riapre il Centro Culturale
  • Spettacolo teatrale “I soliti eredi”
  • Corsi teatrali online
  • Nuova chiusura a Tempera
  • Nuovi Corsi di teatro
  • Riapertura Centro Culturale Tempera
  • Dona il 5×1000
  • 6 aprile 2020
  • ALLERTA COVID 19: chiusura attività
  • Festa di Carnevale 2020
  • Il salotto magico di MISTER SANDRO
  • Ice-Art Sculture di Ghiaccio
  • Spettacolo Teatrale “Favole al telefono” Gianni Rodari
  • Concerto di Natale e presentazione Nuovo Progetto
  • Tombolata con Babbo Natale
  • Cartellone Natalizio della Tempera Onlus
  • Presentazione libro “Nuvole di zucchero”
  • Corsi di Informatica
  • Laboratorio di Espressività Musicale
  • Corso Teatro “Tutti in scena”
  • Festa di Fine Estate
  • Saggi-Spettacolo “Fare teatro per conoscerci meglio”
  • Art-Therapy: Saggi ed Expò
  • Spettacolo “Immagini e note”
  • Sòcera e Nòra, 2 atti in dialetto aquilano
Search
Link utili
  • Seguici su Facebook
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

ASSOCIAZIONE TEMPERA ONLUS - Via San Biagio n.22, Tempera, 67100 L’Aquila - Info: 349 8429270